Crea un account gratuito e scopri le possibilità uniche offerte da ePuzzle! Scopri di più

Coefficiente angolare - puzzle online

150Modello astratto arcobalenorisolto 136 volte
Risolvi il puzzle.
48inverno in montagnarisolto 134 volte
Risolvi il puzzle.
42Sala Romankarisolto 133 volte
Risolvi il puzzle.
30Bassi Tatrarisolto 132 volte
Risolvi il puzzle.
63Sentiero nerorisolto 132 volte
Risolvi il puzzle.
169Mani coloraterisolto 132 volte
Risolvi il puzzle.
56Piargi nella valle Dolina Pańszczycarisolto 131 volte
Risolvi il puzzle.
16MODELLO GEOCENTRICOrisolto 131 volte
Risolvi il puzzle.
25Invernorisolto 130 volte
Risolvi il puzzle.
70Tarnicarisolto 130 volte
Risolvi il puzzle.
20Puzzle a temarisolto 130 volte
Risolvi il puzzle.
192Vecchia mappa di Pragarisolto 128 volte
Risolvi il puzzle.
60inverno in montagnarisolto 127 volte
Risolvi il puzzle.
20Qtgvbdd CD mrisolto 127 volte
Risolvi il puzzle.
144DUE 16brisolto 127 volte
Risolvi il puzzle.
195Quadrati etichetta colorata 16risolto 127 volte
Risolvi il puzzle.
Mappa della metropolitana di Londra puzzle online
224Mappa della metropolitana di Londrarisolto 126 volte
Risolvi il puzzle.
inverno in montagna puzzle online
54inverno in montagnarisolto 125 volte
Risolvi il puzzle.
Inverno puzzle online da foto
80Invernorisolto 125 volte
Risolvi il puzzle.
Diei puzzle online da foto
48Dieirisolto 125 volte
Risolvi il puzzle.
La rivelazione puzzle online da foto
25La rivelazionerisolto 125 volte
Risolvi il puzzle.
Mappa di Stumilowy Las puzzle online
20Mappa di Stumilowy Lasrisolto 124 volte
Risolvi il puzzle.
Domenica nel Regno Unito puzzle online
28Domenica nel Regno Unitorisolto 124 volte
Risolvi il puzzle.
Riscaldatore solare puzzle online da foto
48Riscaldatore solarerisolto 124 volte
Risolvi il puzzle.
Pilchowice firewall. puzzle online
190Pilchowice firewall.risolto 124 volte
Risolvi il puzzle.
puzzle1 puzzle online da foto
24puzzle1risolto 123 volte
Risolvi il puzzle.
klocka puzzle online
24klockarisolto 122 volte
Risolvi il puzzle.
Modello di colore del diamante puzzle online
182Modello di colore del diamanterisolto 122 volte
Risolvi il puzzle.
modo puzzle online da foto
48modorisolto 121 volte
Risolvi il puzzle.
Romantica pittura digitale di inverno nevoso natale notte invernale cottage in montagna. puzzle online
84Romantica pittura digitale di inverno nevoso natale notte invernale cottage in montagna.risolto 121 volte
Risolvi il puzzle.
Ciclo dell'acqua puzzle online
48Ciclo dell'acquarisolto 120 volte
Risolvi il puzzle.
Monti Tatra puzzle online da foto
63Monti Tatrarisolto 120 volte
Risolvi il puzzle.
Il fascino dell'inverno puzzle online
48Il fascino dell'invernorisolto 120 volte
Risolvi il puzzle.
Inverno di frutta puzzle online da foto
117Inverno di fruttarisolto 118 volte
Risolvi il puzzle.
Città d'inverno puzzle online
98Città d'invernorisolto 118 volte
Risolvi il puzzle.
Felice Anno Nuovo 2012 puzzle online
48Felice Anno Nuovo 2012risolto 117 volte
Risolvi il puzzle.
Foca puzzle online
60Focarisolto 117 volte
Risolvi il puzzle.
Buon Natale 2022 puzzle online
144Buon Natale 2022risolto 117 volte
Risolvi il puzzle.
Korbielów puzzle online
63Korbielówrisolto 116 volte
Risolvi il puzzle.
Il ciclo dell'acqua in natura puzzle online da foto
20Il ciclo dell'acqua in naturarisolto 116 volte
Risolvi il puzzle.
Marmo blu puzzle online da foto
121Marmo blurisolto 116 volte
Risolvi il puzzle.
Ingrandiscimi puzzle online da foto
25Ingrandiscimirisolto 116 volte
Risolvi il puzzle.
Scatti della natura puzzle online da foto
88Scatti della naturarisolto 116 volte
Risolvi il puzzle.
La grande vista puzzle online
140La grande vistarisolto 115 volte
Risolvi il puzzle.
Vibrazioni natalizie puzzle online
49Vibrazioni natalizierisolto 115 volte
Risolvi il puzzle.
Al sole puzzle online
56Al solerisolto 115 volte
Risolvi il puzzle.
Krivan puzzle online
56Krivanrisolto 114 volte
Risolvi il puzzle.
camoscio puzzle online
56camosciorisolto 114 volte
Risolvi il puzzle.

Puzzle online Coefficiente angolare

Coefficiente angolare

In geometria analitica il coefficiente angolare (in lingua inglese slope, pendenza) di una retta non verticale nel piano cartesiano è il coefficiente

m

{\displaystyle m}

che compare nella sua equazione, scritta nella forma:

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=mx+q\;}

.Partendo dai coefficienti dell'equazione generale

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle ax+by+c=0}

,con

b

0

{\displaystyle b\neq 0}

(retta non verticale), il coefficiente angolare è espresso dal rapporto

m

=

a

b

{\displaystyle m=-{\frac {a}{b}}}

.Due rette (non verticali) sono parallele esattamente quando hanno lo stesso coefficiente angolare; in particolare, il coefficiente angolare della retta passante per l'origine,

y

=

m

x

{\displaystyle y=mx}

è la tangente degli angoli formati dalla retta con l'asse delle ascisse: la retta infatti passa per il punto di coordinate

(

x

1

,

y

1

)

=

(

cos

(

α

)

,

sin

(

α

)

)

{\displaystyle (x_{1},y_{1})=(\cos(\alpha ),\sin(\alpha ))}

, quindi

m

=

y

1

x

1

=

sin

(

α

)

cos

(

α

)

=

tan

(

α

)

{\displaystyle m={\frac {y_{1}}{x_{1}}}={\frac {\sin(\alpha )}{\cos(\alpha )}}=\tan(\alpha )}

.Il coefficiente angolare di una retta (non verticale) è il rapporto tra la differenza delle ordinate e la differenza delle ascisse fra due punti distinti della retta,

(

x

1

,

y

1

)

{\displaystyle (x_{1},y_{1})}

e

(

x

2

,

y

2

)

{\displaystyle (x_{2},y_{2})}

:

{

y

1

=

m

x

1

+

q

y

2

=

m

x

2

+

q

q

=

y

1

m

x

1

=

y

2

m

x

2

m

(

x

1

x

2

)

=

(

y

1

y

2

)

m

=

y

2

y

1

x

2

x

1

=

Δ

y

Δ

x

{\displaystyle {\begin{cases}y_{1}=mx_{1}+q\\y_{2}=mx_{2}+q\end{cases}}\Rightarrow q=y_{1}-mx_{1}=y_{2}-mx_{2}\Rightarrow m(x_{1}-x_{2})=(y_{1}-y_{2})\Rightarrow m={\frac {y_{2}-y_{1}}{x_{2}-x_{1}}}={\frac {\Delta y}{\Delta x}}}

Per una retta verticale, di equazione

x

=

x

0

{\displaystyle x=x_{0}}

, questa espressione è priva di significato: due distinti punti della retta hanno diverse coordinate

y

{\displaystyle y}

ma uguali coordinate

x

{\displaystyle x}

, quindi per calcolare il rapporto bisognerebbe dividere per zero (al contrario, in geometria proiettiva il simbolo

(

1

:

0

)

{\displaystyle (1:0)}

è ben definito).

Considerando la retta come grafico di una funzione

f

(

x

)

=

m

x

+

q

{\displaystyle f(x)=mx+q}

, il suo coefficiente angolare è la derivata della funzione:

f

(

x

)

=

m

{\displaystyle f'(x)=m}

(la retta tangente è la retta stessa).

Poiché due rette in forma generale,

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle ax+by+c=0}

e

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle a'x+b'y+c'=0}

, sono perpendicolari esattamente quando

a

a

+

b

b

=

0

{\displaystyle aa'+bb'=0}

, ne segue che due rette (non verticali)

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=mx+q}

e

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=m'x+q'}

sono perpendicolari esattamente quando il prodotto dei loro coefficienti angolari è

m

m

=

1

{\displaystyle mm'=-1}

.Questa condizione può essere riscritta come

m

=

1

m

{\displaystyle m'=-{\frac {1}{m}}}

, ed espressa dicendo che

m

{\displaystyle m'}

è l'antireciproco (opposto del reciproco) di

m

{\displaystyle m}

.