Ombrello - puzzle online

Ombrello

L'ombrello, o anche ombrella, o parasole, è un accessorio usato per fornire ombra a chi lo porta e ripararsi dal sole o dalla pioggia: in questa seconda accezione è usato anche il sostantivo parapioggia, oppure paracqua, quest'ultimo oggi in declino nel linguaggio quotidiano. L'ombrello è solitamente costituito da un'asta fornita di un'impugnatura spesso ricurva e da una copertura realizzata in tessuto che può essere tenuta aperta o ripiegata mediante un anello collegato a stecche che scorre sull'asta. La copertura è normalmente formata da spicchi di tessuto naturale o sintetico cuciti fra di loro in modo da formare una calotta uniforme e impermeabile. Alcuni modelli di ombrello sono dotati di un meccanismo che permette il rientro del manico e di parte dell'asta in modo da occupare poco spazio al fine di riporre l'accessorio in borse e borsette. Hanno le medesime funzioni l'ombrellone, di grandi dimensioni e utilizzato dai bagnanti per ripararsi dal sole su spiagge e scogliere, e l'ombrellino parasole, tuttora molto utilizzato nell'Estremo Oriente per ripararsi dal sole diurno e mantenere, soprattutto alle donne, una carnagione chiara e non abbronzata dal sole.

Non si conosce con precisione né il periodo né il luogo in cui l'ombrello fu inventato. Si pensa possa derivare dall'estremo Oriente, Cina, India o Giappone e forse presente anche nell'antico Egitto. In Cina era associato al culto dell'Imperatore, come oggetto sacro; nell'Egitto dei faraoni sarebbe stato consentito usarlo solo ai nobili; in Giappone proteggeva i samurai ed è ora un vero e proprio simbolo nazionale. Nella Grecia classica era utilizzato prevalentemente dalle donne nell'ambito del culto di Dioniso, mentre durante l'Impero Romano era usato come accessorio di abbigliamento vezzoso e seducente dalle donne più ricche. Infine entrò anche nell'iconografia pontificia come oggetto di pertinenza del papa. L'ombrello è comunque un oggetto antichissimo, che ha avuto durante i secoli varie funzioni, ma non quella per cui è utilizzato oggi, che è di riparare dalla pioggia.

Fino al Settecento l'ombrello è rimasto un oggetto in uso solo fra i nobili e le classi abbienti ed era portato da un servo come distintivo onorifico. Per ripararsi dalla pioggia si usavano mantelli e cappucci e solo nell'Ottocento si è iniziato a diffondere l'uso dell'ombrello come parapioggia.

O'man the Man. puzzle onlinefontata di trevi puzzle onlineAttrezzature22. puzzle onlineLuoghi di viaggio puzzle onlineRisolvi il puzzle per vincere un'offerta emozionante puzzle online da fotoLa spiaggia puzzle online da fotoSilhouette puzzle onlineNinfee puzzle onlinepatio 1 puzzle online da fotoQuilt_08 puzzle onlineliguria puzzle online da fotoSaïdia puzzle onlineCostituzione del terzo maggio puzzle onlinecinghia puzzle onlineLuce fluorescente sotto un albero scuro in George Town, Penang puzzle online da fotoCamiguin puzzle online da fotoHook e Wendy puzzle onlinePuzzle 1 puzzle online da fotoStatua puzzle online da fotoSTATUA DELLA LIBERTÀ puzzle onlineBei posti puzzle onlineRifornimenti di arte viola puzzle onlineombrelloni colorati puzzle online da fotoDivertimento e vita puzzle online
Arnolfini. puzzle onlinePocoFewFawf. puzzle online da fotoGiorno di pioggia puzzle onlineStorie di Twinland prese puzzle online da fotoCosta Azzurra puzzle onlineDubai Beach puzzle online da fotoche corsa ... puzzle onlinekoh lanta puzzle online da fotoStrada e caffè puzzle onlineIl Campidoglio degli Stati Uniti puzzle online da fotoEcosistema acquatico puzzle onlineMarti Gar puzzle online da fotoRoma-collage puzzle online da fotoconiglietti puzzle online da fotoCollage di Londra puzzle online da fotoGermi puzzle online da fotoParco acquatico 1 puzzle onlineHawaii puzzle online da fotoHjjhj puzzle online da fotoAccoglienti soggiorni a tariffe convenienti puzzle onlinetest puzzle. puzzle onlinePuzzle di prova puzzle online da fotocina2344 puzzle online da fotoColibrì In Francobolli puzzle online da foto